25

Jul 23

Bacheca » Volumi adozionali e letture consigliate

| Modificato il 19 Jan 2024, 09:35
testi obbligatori
• *** testo da definire in nuova adozione che verrà comunicato prima dell'inizio delle lezioni **** (già Russo Krauss D., Lingue e Spazi, Roma, Aracne, 2011 - Cap. I, II, IV e V)
• Geografie dell'Unione Europea. Temi, problemi e politiche nella costruzione dello spazio comunitario di P. Bonavero (a cura di), E. Dansero (a cura di), A. Vanolo (a cura di), UTET, 2006 – Cap I, II, V, VI, XI.  

Letture integrative consigliate per la preparazione delle prove di esame del corso, oltre alle slides messe a disposizione dal docente su didattica web sezione “files" 

1. Squarcina E. (edizione italiana a cura di), Geografia umana (testo originale: Fellmann J. D., Bjelland M. D., Getis A., Getis J., Human geography: landscapes of human activities), Milano, McGraw-Hill, 2016 – Cap. IV, V, VI.  
2. Vanolo A. (edizione italiana a cura di), Geografia Umana un approccio visuale (testo originale Greiner A.L., Dematteis G., Lanza C.) UTET, 2022 – Cap. III, IV.
3. Martel F., SMART: inchiesta sulle reti, Roma, Feltrinelli, 2014 - Cap. I, II, III, IV e VII.
4. Santangelo S., GERUSSIA. L'orizzonte infranto della geopolitica europea, Castelvecchi, Roma, 2016 - Cap. V.
5. Santangelo S. - Babel, Castelvecchi 2019
• Geografie dell'Unione Europea. Temi, problemi e politiche nella costruzione dello spazio comunitario di P. Bonavero (a cura di), E. Dansero (a cura di), A. Vanolo (a cura di), UTET, 2006 – Cap I, II, V, VI, XI.