09

Sep 21

Bacheca » Programma Corso

Ho caricato il programma dei due moduli su Delphi, ma il sistema non effettua il "passaggio" automatico di quanto caricato su didattica.web. Il programma dei due moduli è il seguente:

Giustizia sociale e giustizia globale

Il corso si articola in due moduli. Nel primo saranno illustrati alcuni autori e snodi problematici fondamentali per la comprensione del concetto di “giustizia”, per poi approfondirne la declinazione “sociale” nel pensiero contemporaneo. Nel secondo modulo saranno discussi due testi di Martha Nussbaum, dedicati rispettivamente alla tradizione cosmopolita e all’applicazione dell’approccio delle capacità alle questioni di genere, nella prospettiva della piena “parità” indicata nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Testi


Mod. A

C. De Pascale, Giustizia, il Mulino, Bologna 2010.

B. Giovanola, Giustizia sociale. Eguaglianza e rispetto nelle società diseguali, il Mulino, Bologna 2018.

Voce Giustizia, in Dizionario di Filosofia Treccani (2009).


Mod. B

M.C. Nussbaum, La tradizione cosmopolita. Un ideale nobile ma imperfetto, Bocconi Editore, Milano 2020.

M.C. Nussbaum, Diventare persone, il Mulino, Bologna 2001, pp. 15-140 e 205-363.