09

Apr 21

Bacheca » Prima Prova In Itinere - Indicazioni

Si avvisano gli studenti interessati che la prova in itinere scritta (facoltativa) si svolgerà il giorno 16 Aprile 2021 alle ore 15.00 in modalità a distanza, per mezzo della piattaforma MS Teams, ed in presenza.

 

E' necessario comunicare la propria scelta tra modalità a distanza ed in presenza compilando il modulo "prenotazione alla prima prova in itinere" presente nella sezione Generale del Canale MS Teams del Corso. 

Comunicare al docente entro e non oltre domenica 11 Aprile 2021 se si preferisce svolgere la prova in Inglese.

 

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA PROVA IN ITINERE:

1. Connettersi alla riunione su Microsoft TEAMS a partire dalle 14.45.

2. Connettersi alla piattaforma MS Teams entrare nel Team del Corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto 1+2 (lo stesso utilizzato per la partecipazione alle lezioni a distanza)

3. Alle 15.00 sarà disponibile un Assignment (oppure tra le attività sarà presente una attività da svolgere) tra i post del Canale Generale.

4. Cliccando sarete indirizzati al Form della prova. La prova inizia!

5. Svolgere su carta gli esercizi della prova in itinere.

6. Rispondere alle domande che vi vengono poste.

7. Al termine della prova, nella piattaforma MS Teams/MS Forms cliccare su “Invia” per confermare la consegna del compito.

8. Inviare immediatamente al Prof. Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it) una scansione/foto ad alta risoluzione del compito svolto su carta, con oggetto: “Prima Prova in Itinere TST1+2”.

 

 

WARNING:

  • Le domande della prova non sono uguali per tutti.
  • L’ordine di presentazione delle domande non è uguale per tutti.
  • Le risposte non sono memorizzate né accessibili al docente finché la prova non è conclusa (clic sul tasto “Invia”).
  • Ci sarà un orario entro il quale è opportuno svolgere la prova. Oltre tale orario non sarà più possibile inviare la prova né la prova sarà più accessibile. La prova durerà non più di 90 minuti.
  • Se si riscontrano problemi durante lo svolgimento, è consigliato di inviare ugualmente lo svolgimento della prova come descritto al punto 8.