05

Apr 20

Bacheca » Esercizio 3.13

A proposito dell'esercizio 3.13, uno studente mi ha fatto notare che non ho messo il segno meno davanti ad "m x a2" nel membro di destra dell'ultima equazione.

In effetti, normalmente non esplicito il segno dell'accelerazione, soprattutto se è incognita. Poi dai calcoli si capisce se è positiva o negativa. In realtà pero', in questo caso a2 era data, il dato diceva che a2 = 5 m/s2, quindi un valore positivo. Se quindi scrivo a2 nell'equazione, intendo un valore positivo. Dunque ho sbagliato a non metter il segno meno davanti. Tra l'altro, nel calcolo finale non ho considerato a2 negativo, e questo ha portato ad un valore di x negativo. In realtà, se si mette a2 negativo, x viene positivo, come viene sul libro.