09

Mar 20

Bacheca » Comunicazione Importante: Istruzioni Per Lo Svolgimento Delle Lezioni A Distanza.

| Modificato il 09 Mar 2020, 11:03

Cari studenti,

vi invio le istruzioni necessarie per proseguire il corso in modalità remota:


1) Sto caricando la lezione di oggi nella sezione files. Troverete una presentazione PowerPoint: Avviate la presentazione e dovrebbe fare tutto da sola. Fate attenzione che la presentazione potrebbe funzionare male su alcune versioni di PowerPoint in particolare verificate che si veda il puntatore. Se ci dovessero essere problemi scaricatevi il video mp4 (vedi punto successivo). Fate attenzione che le registrazioni vocali partono all’inizio di ogni slide, per cui, se volete riascoltare una parte, dovrete andare all’inizio della relativa slide. Ho anche inserito una versione in pdf della stessa lezione (senza audio).

2) Ho aperto un canale privato su Telegram. Questo è il link per potervi accedere ed eventualmente per scaricare l’app:  https://t.me/joinchat/AAAAAEakKpNs5ut18EC7vg

Sul canale Telegram caricherò le stesse lezioni anche in formato video mp4. Il file è piuttosto grande (troppo per didattica web) ma dovrebbe essere visualizzabile correttamente sulla maggior parte dei dispositivi. Aggiungerò nel canale anche l'eventuale materiale didattico aggiuntivo che riterrò utile. In particolare ho previsto un gruppo di discussione. Se avete dubbi o richieste di chiarimento potete certamente contattarmi in chat privata o per posta elettronica ma preferirei di gran lunga che utilizziate la chat del gruppo. I vostri dubbi, anche quelli apparentemente più banali, sono gli stessi di molti altri studenti. Mi piacerebbe molto che ne discuteste insieme cercando di trovare le risposte corrette tra voi. Ovviamente interverrò quando lo riterrò opportuno fornendovi tutto l’ausilio possibile. Le discussioni in chat saranno preziose anche per me per capire meglio le difficoltà che incontrate nell’apprendimento di questa materia che nei fatti risulta molto difficile.

Vi chiedo infine di scusarmi se, soprattutto nella fase iniziale, dovessero verificarsi problemi di natura tecnica. E’ una modalità didattica per me del tutto nuova, confido nella vostra comprensione e collaborazione.

 

Cordiali saluti e buon lavoro a tutti

Gianluca Verona Rinati