28

Jun 20

Bacheca » Spostamento Data Esame

Cari Studenti del corso di Scienza delle Costruzioni

Purtroppo mi è sfuggito che la data del 29 giugno è indicata come data di chiusura dell'Ateneo sul calendario accademico e pertanto non è possibile tenere esami in questo giorno, a meno di non commettere un'irregolarità. 
Avevo inizialmente fissato la prova scritta del primo appello il 30 giugno, e avevo poi cambiato data per via della sovrapposizione con l'esame di Tecnica delle Costruzioni, e con il caos di questo periodo non mi sono accorto che la data del 29 non poteva essere fissata.

A questo punto, per ridurre lo spostamento al minimo, rispettando questi vincoli, ho provveduto a spostare la prova scritta al primo luglio, alle ore 11:00, in cui credo non dovreste avere esami concomitanti relativi al terzo anno. In caso non fosse così, la data disponibile successiva è il 3 luglio.

Mi scuso per questo spiacevole inconveniente e per i disagi che può comportarvi. 
Il giorno 29 giugno, a partire dalle ore 10:30, sarò disponibile per una riunione Zoom di prova e informativa sull'esame, in cui potremo confermare o fissare insieme la data della prova scritta, e di cui fornirò in mattinata Meeting ID e password su questa bacheca.

La prova scritta si svolgerà con le stesse modalità descritte nella comunicazione precedente.
Il link e le informazioni per collegarsi alla riunione Zoom (https://zoom.us) saranno fornite su questo sito entro il giorno precedente la prova su questa stessa bacheca.


Qui di seguito le modalità della prova. 

Il giorno dell'esame, la riunione Zoom avrà inizio 45 minuti in anticipo per dare modo al docente e agli studenti di verificare la predisposizione della prova tra cui l'inquadratura della telecamera. Gli studenti devono collegarsi alla riunione entro 10 minuti precedenti l'orario fissato d'inizio della prova.

Per la prova scritta si seguiranno le indicazioni di Ateneo, disponibili all'indirizzo

https://web.uniroma2.it/module/name/Content/action/showpage/content_id/83741

fatta eccezione per la piattaforma utilizzata, che sarà Zoom e non Microsoft Teams.

In caso di irregolarità riscontrate dal docente nei confronti degli studenti nel corso della prova scritta, questa sarà annullata. In questo caso, la prova orale degli studenti interessati da questo provvedimento includerà anche lo svolgimento dei problemi tipici della prova scritta, oltre alle due domande orali, e avrà una durata adeguata.

La prova scritta sarà simile a quelle svolte in presenza, e quindi sarà suddivisa in due parti, corrispondenti alla prima parte del programma (Capitoli 1-7 del libro di testo) e seconda parte del programma (Capitoli 8-13 del libro di testo). Si vedano anche le indicazioni d'esame fornite in precedenza nel deposito files.
Ciascuna parte avrà una durata di 80 minuti, con una pausa di 20 minuti tra le due parti. Al termine di ciascuna parte, entro il tempo massimo di 5 minuti dallo scadere degli 80 minuti, ogni studente dovrà effettuare una scansione (per esempio tramite l'app da cellulare CamScanner) dei fogli su cui ha riportato le soluzioni ai quesiti e dovrà inviarli via email all'indirizzo del docente (micheletti@ing.uniroma2.it). Gli studenti sono pregati di familiarizzare con queste operazioni prima della prova.

I fogli devono riportare nome, cognome, firma e numero di matricola leggibile nella scansione.

Le risposte ai quesiti vanno scritte sul foglio riquadrandole e indicando il numero di quesito (per esempio, la risposta al quesito Q2.3 va riquadrata scrivendo chiaramente a fianco del riquadro "Q2.3"). È facoltativa la sottomissione dei passaggi svolti per arrivare alle soluzioni dei quesiti.

La prova orale si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams, con una riunione apposita a cui saranno invitati gli studenti che devono sostenerla. Le prova orali del primo appello si terranno a partire da lunedì 6 luglio e nei giorni successivi, secondo le indicazioni di Ateneo disponibili a questo indirizzo. 

http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/action/showpage/navpath/TEA/content_id/82909/section_id/7280

Ulteriori dettagli sulla prova orale verranno forniti successivamente.


Cordiali saluti,
Andrea Micheletti