22

Nov 17

Bacheca » Consigli per la preparazione dell'esame scritto

| Modificato il 15 Jan 2018, 18:07

L'esame scritto di Linguistica italiana consiste in circa 15-20 domande che prevedono risposte del tipo vero/falso, risposte a scelta multipla e risposte chiuse. Conclude la prova almeno una domanda (di solito due) cui dare una sintetica risposta aperta. Il tempo a disposizione è di 60 minuti.
Le domande possono vertere su tutti gli argomenti trattati nella bibliografia indicata. Com'è ovvio, ci si concentra soprattutto sui temi fondamentali: a tal proposito, si consiglia di tenere presente la scansione in capitoli, paragrafi e sottoparagrafi delineata dagli indici dei volumi, la quale costituisce, di fatto, una guida all'organizzazione gerarchica degli argomenti.
La linguistica è una disciplina che include un'ampia componente tecnica. Ciò significa che si deve porre particolare attenzione all'uso corretto della terminologia e delle definizioni, alle quali è sempre opportuno abbinare almeno un esempio: in ogni esame sono presenti domande riguardanti la comprensione della terminologia tecnica e dei fenomeni fondamentali, sia attraverso l'analisi di enunciati sia attraverso la capacità di formulare definizioni adeguate.

Indicazioni specifiche

Sul Manuale di linguistica italiana di L. Serianni e G. Antonelli

Nelle prove d'esame non saranno poste domande relative

  • ai fenomeni d'ordine fonetico, morfologico e sintattico che hanno caratterizzato il passaggio dal latino all'italiano, trattati nel cap. 1 "Alle radici dell'italiano";
  • al contenuto del capitolo 10 "Dizionari per ogni esigenza".

Maggiore attenzione dovrà essere rivolta ai fenomeni linguistici trattati nei capitoli dal 4 "Scritto e parlato" al 9 "Giusto e sbagliato", tenendo sempre presenti i consigli generali formulati sopra; in particolare a tutti quelli trattati anche nel volume di L. Renzi.

Su Lorenzo Renzi, Come cambia la lingua

Oltre allo studio dei temi e delle argomentazioni di carattere generale sul cambiamento linguistico, nell'esame potranno essere poste domande relative a singoli fenomeni morfologici o sintattici trattati nel libro. Saranno tuttavia escluse domande su fenomeni riguardanti dialetti, lingue straniere o fasi antiche dell'italiano.