20

Feb 17

Bacheca » Prenotazione Esonero - Invio Assegnazioni

Per poter sostenere l'esonero di fine corso è necessario:
  1. Frequentare le lezioni del corso con assiduità
  2. Eseguire e inviare tutte le assegnazioni, entro la data di scadenza (è possibile saltare al massimo un'assegnazione).

Le assegnazioni non saranno oggetto di valutazione, ma dovranno essere frutto del lavoro dello studente: non saranno tollerate situazioni "anomale" in tal senso.


Invio degli elaborati

Per inviare gli elaborati delle assegnazioni, collegarsi al sito

http://linfo.skeed.it

Al primo accesso occererà registrarsi.

Attenzione all'orario di scadenza delle assegnazioni! Fino all'orario di scadenza sarà possibile apportare modifiche a quanto inviato. Dopo la scadenza gli elaborati non saranno accettati. Sarà invece possibile, e incoraggiato, vedere e commentare gli elaborati degli altri studenti. Gli elaborati saranno presentati in forma anonima.


Come preparare l'elaborato

Per comodità di consultazione da parte degli altri studenti, si consiglia di scrivere l'elaborato con l'editor presente nella pagina web. E' possibile fare copia-incolla ad esempio da Word.

E' anche possibile allegare file, ad esempio scansioni o foto (dritte!) dell'eleaborato in forma cartacea, ma ciò è sconsigliato perché renderebbe più difficile la consultazione (e quindi si otterrebbero meno feedback da parte degli altri studenti).


---> F.A.Q.: DOMANDE POSTE DI FREQUENTE <---

D. Il mio lavoro è stato caricato?

R. Se hai inserito il tuo lavoro (risposta e/o file) e hai premuto il pulsante "Salva" oppure "Salva e continua" e non sono comparsi brutti messaggi di errore, il tuo lavoro è stato caricato. Non devi fare altro!

Se vuoi fare un'ultima verifica, apri nuovamente l'Assegnazione: se riesci a vedere la tua risposta e i tuoi file (se clicchi sul nome dei file saranno scaricati sul tuo computer), il tuo lavoro è al sicuro.


D. Non riesco a caricare un file, è troppo grande e ottengo l'errore "413 Request entity too large"

R. Non caricare immagini ad altissima risoluzione, sono inutilil! Puoi risolvere il problema in uno di questi modi:

  • Se possibile, invece di caricare una foto usa l'editor del sito per scrivere la risposta
  • Ridimensiona la foto con un programma di grafica. Il comando per ridimensionare si chiama solitamente Resample o Resize. Abbassa la risoluzione della foto in modo che abbia una larghezza (width) di circa 1024 pixel. Un ottimo programma di grafica gratuito per Windows è Paint.NET
  • Scatta una nuova foto a risoluzione più bassa: nelle impostazioni della fotocamera impostate la qualità più bassa tra quelle disponibili


D. Non riesco a registrarmi

R. Assicurati che username e password non contengano spazi ed altri caratteri "strani"