05

Oct 16

Bacheca » Modalita' Dell'esame

| Modificato il 05 Oct 2016, 14:06 L'esame finale prevede una prova scritta e, se superata, una prova orale. Si e' ammessi alla prova orale con un voto maggiore o uguale a 15/30.
Durante il corso si svolgeranno due prove scritte (una a meta' corso e l'altra alla fine) che daranno la possibilita' di accedere direttamente alla prova orale finale.
Per ottenere l'esonero dalla prova scritta bisogna avere una media sulle due prove maggiore o uguale a 15/30 e un voto maggiore o uguale a 10/30 su entrambe le prove.

Esempio 1: prima prova 20/30 e seconda prova 24/30, si ottiene l'esonero con 22/30 di media

Esempio 2: prima prova 12/30 seconda prova 16/30, non si ottiene l'esonero perche' la media e' 14/30 (<15/30)

Esempio 3: prima prova 28/30 seconda prova 8/30, non si ottiene l'esonero perche' il voto della seconda prova e' < 10/30 (anche se la media supera 15/30).

Esempio 4: prima prova 13/30 seconda prova 19/30, si ottiene l'esonero con 16/30 di media.