27

Mar 14

Bacheca » Modalità Di Esame

| Modificato il 27 Mar 2014, 15:18


L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Il superamento della prova scritta consente l’ accesso alla prova orale che è obbligatoria e determina il voto finale.

La prova scritta, della durata di 2 o 3 ore a seconda dell'avviso fornito, consiste nel risolvere alcuni problemi facendo uso delle nozioni apprese nel corso e anche di tecniche di calcolo algebrico e analitico.

La prova orale verte sulla discussione della prova scritta e la verifica dell’apprendimento critico dei concetti fondamentali del corso.

Il superamento delle prove di esonero equivale al superamento della prova scritta. Le prove di esonero si intendono superate se la media dei voti è almeno pari a 15/30. Ma ogni prova deve essere superata almeno con 10/30.