02

Apr 14

Bacheca » Programma Esame Storia Del Cinema Italiano A.a. 2013-14

STORIA DEL CINEMA ITALIANO

Prof. Giovanni Spagnoletti

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO MONOGRAFICO a.a. 2013-14

Mod. A  6 Cuf

 

Il cinema italiano del terzo millennio tra continuità e innovazione: la commedia italiana da Monicelli e Risi a Verdone,Virzì, e gli altri

 

 

1) Un libro generale:

- Giovanni Spagnoletti, Antonio V. Spera (a cura di),  La commedia italiana, UniverItalia (disponibile da maggio 2014)

 

1) Approfondimento a scelta di un libro (a scelta) trai seguenti autori o volumi:

A) Mario Monicelli:

- Leonardo de Franceschi (a cura di), Lo sguardo eclettico. Il cinema di Mario Monicelli, Marsilio  

Sebastiano Mondadori,  La commedia umana. Conversazioni con Mario Monicelli,

Il Saggiatore

 

B) Dino Risi:

- Valerio Caprara, Dino Risi. Maestro per caso, Gremese Editore

-  Irene Mazzetti, I film di Dino Risi, Gremese

 

C) Ettore Scola:

-  Vito Zagarrio (a cura di), Trevico – Cinecittà, Marsilio

 

D) Carlo Verdone:

- Antonio D’Olivo, Carlo Verdone, Il Castoro

 

E) Un testo trai seguenti:

-  Enrico Giacovelli, Breve storia del cinema comico in Italia, Lindau

- Mariapia Comand, Commedia all’italiana, Il Castoro

- Ilaria A. De Pascalis, Commedia nell’Italia contemporanea, Il Castoro  

- Edoardo Zaccagnini, I “mostri” al lavoro, Sovera

 

3) Conoscenza di 12 film riguardanti l’argomento del corso dalla seguente lista:

Mario Monicelli: Soliti ignoti (1958), La grande guerra (1959), L’Armata Brancaleone 1966), Amici miei (1975) Speriamo che sia femmina (1986).

Dino Risi: Il segno di Venere (1955), Una vita difficile (1961), Il sorpasso (1962), I mostri (1963), Straziami ma di baci saziami (1968), Profumo di donna (1974).

Ettore Scola: C'eravamo tanto amati (1974), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980), La famiglia (1987).

Carlo Verdone: Un sacco bello (1980), Borotalco (1981), Compagni di scuola (1988), Maledetto il giorno che ti ho incontrato (1992), Ma che colpa abbiamo noi (2002).

Paolo Virzì: La bella vita  (1994), Ferie d’agosto (1996), Caterina va in città (2003).

Commedia del terzo millennio: Come te nessuno mai (Gabriele Muccino, 1999), Chiedimi se sono felice (Massimo Venier, 2000), Manuale d’amore (Giovanni Veronesi, 2005), Notte prima degli esami (Fausto Brizzi, 2006), Pranzo di Ferragosto (Gianni Di Gregorio, 2008).

 

E' possibile concordare con il docente dei testi e dei film alternativi