Navigazione di Sezione:
Fisiologia II 2013/2014
20
Jan 14Bacheca » Programma Del Corso, A.a. 2013/14
Fisiologia della respirazione.
Proprietà
anatomo-funzionali del polmone. Interfaccia gas-sangue; Movimenti respiratori e
muscoli respiratori; Lo spazio pleurico; La pressione intrapleurica;
Modificazione delle pressioni nel torace e nei polmoni. Ventilazione: volumi e
capacità polmonari; Spazio morto anatomico; Ventilazione polmonare e
ventilazione alveolare. Meccanica respiratoria: diagrammi pressione-volume;
Complianza dei polmoni e della gabbia toracica; Stabilità degli alveoli. Il
surfattante. Resistenze delle vie aeree e tissutali. Il lavoro respiratorio:
scambi gassosi; Vasi sanguigni e flusso (perfusione); Comportamento dei gas nei
liquidi; Diffusione; Captazione dell'ossigeno e rilascio di anidride carbonica
lungo il capillare polmonare; Aria alveolare; Composizione dei gas (inspirato,
espirato); Spazio morto fisiologico; Distribuzione del flusso sanguigno;
Gradienti di pressione parziale; Rapporto ventilazione-perfusione. Trasporto dei
gas: trasporto dell'ossigeno; Trasporto dell'anidride carbonica; Respirazione e
regolazione dell'equilibrio acido-base. Regolazione della respirazione:
Localizzazione dei centri di controllo respiratori e loro funzioni;
Innervazione motoria dei muscoli respiratori; Meccanismi riflessi del controllo
respiratorio (riflesso di Hering-Breuer); Chemocettori e barocettori nell'arco
dell'aorta e nella biforcazione carotidea;
Chemocettori centrali. Adattamenti respiratori in condizioni
fisiologiche e patologiche: varie forme di ipossia; ipocapnia e ipercapnia.
Fisiologia del apparato urinario.
Anatomia
funzionale del rene. Ruolo del rene nel mantenimento dell'omeostasi dei liquidi
corporei e modalita' d'azione. Ultrafiltrazione glomerulare e autoregolazione renale.
Flusso Plasmatico e Flusso Ematico Renale, Velocita' di Filtrazione
Glomerulare, Frazione di Filtrazione ed equilibrio glomerulo-tubulare.
Clearance renale (inulina, creatinina, PAI). Tipi e modalita’ di trasporto dei
soluti e dell’acqua nel nefrone prossimale, retrodiffusione e diuresi osmotica,
soglia renale, carico tubulare. Concentrazione delle urine, gradiente osmotico
cortico-midollare e moltiplicazione controcorrente, vasa recta e scambio
controcorrente. Clearance dell’acqua libera: diuresi e antidiuresi. Ormone
antidiuretico, aldosterone e peptidi natriuretici: azioni (extra e
intracellulari) e regolazione della secrezione. Scambi di Na+, K+, HCO3- e H+
nelle cellule principali e intercalate. Regolazione del volume, della pressione
e del pH ematici.
Fisiologia endocrina.
Equilibrio
idrico salino. Volemia osmolarita: ormoni coinvolti e organi bersaglio.
Equilibrio calcio fosfato: integrazione tra i vari ormoni; fattori ed ormoni
che regolano la funzione ossea. Asse Ipotalamo-Ipofisi-Fegato: Ormone della
crescita (GH) e fattori di crescita insulino-simili (IGF). Asse
Ipotalamo-Ipofisi-Tiroide: Ormone tireotropo (TSH); organi bersaglio e
meccanismo di azione degli ormoni tiroidei
(T4, T3). Ruolo nella termogenesi metabolica. Asse ipotalamo-Ipofisi-Surrene:
Lo stress e l'attivazione del Sistema Nervoso Autonomo ed endocrino. Ormoni
glucocorticoidi, organi bersaglio recettori e meccanismo di azione. Ormoni
pancreatici.
Fisiologia
del sistema digerente
Anatomia
funzionale del canale alimentare. Secrezione salivare. Deglutizione. Motilità e
secrezione gastrica: proprietà e regolazione. Motilità, secrezione e
assorbimento nell'intestino tenue. Secrezione pancreatica: proprietà e
regolazione. Motilità, secrezione e assorbimento nell'intestino crasso. Bilancio
energetico. Regolazione dell'assunzione di cibo. Regolazione endocrina della
glicemia.
Fisiologia
del sistema cardiocircolatorio
Anatomia funzionale di cuore
e vasi. Attività elettrica del cuore. Pompa cardiaca. Controllo dell’attività
cardiaca. Emodinamica: pressione, flusso, resistenza vascolare. Fisiologia del
sistema arterioso e venoso. Microcircolazione e sistema linfatico. Controllo
della gittata cardiaca: accoppiamento tra cuore e sistema vascolare. Fattori
centrali e periferici nel controllo della pressione arteriosa. Circolazioni
distrettuali (cute, muscolo, circolo cerebrale, circolo coronarico). Omeostasi
cardiovascolare in condizione fisiologiche e patologiche (esercizio fisico,
shock ipovolemico, gravità)