25

Feb 13

Bacheca » Modalità Esame

| Modificato il 20 Oct 2014, 11:33 L'esame prevede tre prove: un test scritto al computer, la descrizione di un preparato istologico al microscopio e un esame orale. La data di esame si riferisce alla prova scritta, le altre prove verranno sostenute nei giorni successivi lo scritto con un calendario che verrà comunicato contemporaneamente all'esito della prova scritta. Gli studenti saranno tutti convocati il giorno dell'esame scritto e suddivisi in gruppi di 40-45. Ogni gruppo sosterrà quindi l'esame nella stessa mattina o nel pomeriggio nell'Aula Informatica B1. Lo studente che non supera l'esame scritto o che supera, ma non si presenta all'orale, verrà verbalizzato come ritirato, e non potrà sostenere le successive prove di esame (preparato istologico e esame orale). Se uno studente supera la prova scritta, ma non l'esame finale orale, dovrà comunque ripetere la prova scritta all'appello o la sessione di esame successivi.

Durante il Corso, il Prof. De Felici organizzerà un ora al di fuori dell'orario delle lezioni, per spiegare le caratteristiche e le modalità di svolgimento del compito scritto.