10

Dec 12

Bacheca » Modalita' Dell' Esame Di Anatomia I: Regole Generali.

MODALITA' ESAME:

Il corso integrato di Anatomia I sara' svolto durante il primo e il secondo semestre del I anno di corso, e
riguardera' gli argomenti di APPARATO LOCOMOTORE (primo semestre) e NEUROANATOMIA (secondo
semestre).
I docenti del corso sono: prof. Pellegrino Rossi e il prof. Raffaele Geremia.
Al termine delle lezioni ed esercitazioni del primo semestre (a febbraio) e’ prevista una prova di esonero
informatizzata (Apparato Locomotore), che, se superata, avra’ la validita’ di due anni. La prova sara’
ripetuta a giugno (o luglio), a settembre (o ottobre) e a dicembre (o gennaio).
Al termine delle lezioni ed esercitazioni del secondo semestre (tra giugno e luglio) e’ prevista una prova di
esonero informataizzata (Neuroanatomia), che, se superata, avra’ ugualmente la validita’ di due anni. La
prova sara’ ripetuta a settembre (o ottobre), a dicembre (o gennaio) e a febbraio.
La votazione finale sara' la media aritmetica dei risultati delle due prove scritte, e la verbalizzazione dell'esame di Anatomia I avverra' in date rese note su questo sito e sul Delphi Totem.
Chi non abbia superato una delle due prove informatizzate, o chi intenda comunque migliorarne il voto,
potra' sostenere oralmente la parte del programma di Anatomia I in questione durante una delle sessioni di
esame orale successive previste. Si fa’ presente che cio’ e’ concesso solo dopo che la prova
informatizzata in questione e’ stata sostenuta per almeno due volte. Si ribadisce inoltre che la prova orale
e’ consentita solo a chi abbia superato una delle due parti dell’esame.