06

Jan 13

Bacheca » Informazioni Relative Allo Svolgimento Del Corso A.a. 2012/2013 II Semestre. Iscrizione Al Corso Entro Il 25 Gennaio 2013

| Modificato il 12 Feb 2013, 18:52

Il corso di Introduzione alla ricerca educativa e valutativa è distinto in due Moduli , di cui il primo  (Modulo A) è propedeutico rispetto al secondo ( Modulo B). Il corso è destinato  principalmente agli studenti della LT e LM in Filosofia che siano in possesso dei prerequisiti richiesti.

Il corso avrà inizio il 19 febbraio; gli orari delle lezioni e le aule verranno comunicati non appena la  segreteria didattica invierà le relative informazioni.

Entro il 25 gennaio 2013, gli studenti del CdL in Filosofia e di altri corsi di laurea che intendono frequentare le lezioni dovranno effettuare l’ iscrizione al corso, mediante l’invio di una email alla docente,  con l’indicazione  dei dati anagrafici dello studente, del corso di laurea e del possesso dei prerequisiti

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO E DELLA PROVA DI ESAME  PER GLI STUDENTI “FREQUENTANTI”

La proposta didattica per gli ''studenti frequentanti'' comporta:

* l’iscrizione al corso entro il 25 gennaio 2013* l’appello e la registrazione della presenza da parte della docente all’inizio di ogni lezione;

* lo svolgimento di una  prova intermedia di verifica  per ciascun modulo;

*  la partecipazione,  al termine di ciascuna parte del corso, ad un esonero che consiste in una prova scritta (domande aperte e strutturate) della durata di 180 minuti su tutti i materiali di studio. Possono partecipare all’esonero  gli studenti che hanno frequentato le lezioni  per almeno 30 ore su 36 per ciascun modulo e che hanno sostenuto la prova di verifica intermedia.   Qualora l'esito della prova intermedia sia positivo, il relativo punteggio integrerà il punteggio dell'esonero finale. In caso di esito negativo, non verrà tenuto conto del punteggio ai fini dell'esonero, ma lo studente sarà invitato a colmare le lacune evidenziate mediante un percorso individualizzato.

 

La registrazione a verbale dell’esame avverrà nel corso del I appello della sessione estiva. Gli studenti per poter registrare l’esame dovranno prenotarsi attraverso il sistema di prenotazione on line, nel periodo di prenotazione previsto per il primo appello

Coloro che non hanno superato  l’ esonero dovranno ripetere la prova fallita nel corso di uno degli appelli ordinari a partire dalla sessione estiva per il Modulo A e dalla sessione autunnale per il Modulo B (prova scritta della durata di 120 minuti e prova orale, se la prova scritta  si è conclusa con esito sufficiente). Tutti gli studenti potranno prendere visione della prova scritta

 

STUDENTI “NON FREQUENTANTI”

L’esame consiste in una prova scritta della durata di 120 minuti; qualora sia stata superata la prova scritta, lo studente  dovrà sostenere un colloquio orale. Coloro che non avranno superato l’esame, potranno ripresentarsi in un qualsiasi appello della sessione successiva. Gli studenti di Filosofia che devono sostenere l’esame relativo ad entrambi i moduli, dovranno farlo in due appelli distinti ( prima il Modulo A e poi il Modulo B).  Gli studenti della Lt in Scienze dell'Educazione che devono sostenere l'esame da 12 CFU, lo dovranno sostenere in un'unica soluzione ( durata della prova scritta: 180 minuti)Gli studenti dovranno prenotarsi su Totem indicando la loro prenotazione per l’esame finale e per il test intermedio; se non si effettua la prenotazione per l’esame finale il verbale automatizzato non verrà emesso e lo studente non potrà sostenere le prove. Contestualmente lo studente dovrà inviare la prenotazione  per posta elettronica anche alla prof.ssa Scalera (vega.scalera@uniroma2.it), indicando il tipo di corso di laurea e l’a.a. relativo al programma d’esame; questa doppia prenotazione è necessaria in caso di malfunzionamento del Totem , a garanzia dello studente.