Navigazione di Sezione:
Introduzione Alla Ricerca Educativa E Valutativa 2011/2012
23
Sep 11Bacheca » Programma D'esame A.a.2011/2012 - Introduzione Alla Ricerca Educativa E Valutativa - LT In Scienze Dell'educazione Ex 509 Modulo B, Lm In Scienze Pedagogiche Modulo B E Modulo B Integrato
| Modificato il 23 Sep 2011, 20:14
- CDL IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE EX 509, MODULO B E STUDENTI LM IN SCIENZE PEDAGOGICHE CHE HANNO ACQUISITO ALMENO 5 O 6 CFU IN INTRODUZIONE ALLA RICERCA EDUCATIVA E VALUTATIVA O PEDAGOGIA SPERIMENTALE IN ALTRO ATENEO
- P. Lucisano, A. Salerni, Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Carocci, Roma, 2008, ,cap. 1 -5
- C. Coggi, P.Ricchiardi, Progettare la ricerca empirica in educazione, Carocci, Roma, 2006; cap. 1-10
- F. Celi, D. Fontana, Fare ricerca sperimentale a scuola, Erickson, Trento, 2003 - P. Sorzio, La ricerca qualitativa in educazione, Roma, Carocci, 2005 - Lucidi e materiali distribuiti nel corso delle lezioni, disponibili presso Universitalia - CDL IN SCIENZE PEDAGOGICHE EX 270, MODULO B INTEGRATO (studenti che non hanno acquisito almeno 5 o 6 cfu in Introduzione alla ricerca educativa e valutativa o in Pedagogia sperimentale in altro ateneo) - A. Salerni, P. Lucisano, Metodologia della ricerca in educazione e formazione, Roma, Carocci, 2002, capp.1-5 - C. Coggi, P. Ricchiardi, Progettare la ricerca empirica in educazione, Roma, Carocci, 2005, CAPP. 1-10 - P. Corbetta, La ricerca sociale, metodologie e techniche, vol. I: I paradigmi di riferimento, Bologna, Il Mulino, 2003 - F. Celi, D. Fontana, Fare ricerca sperimentale a scuola, Erickson, Trento, 2003 - P. Sorzio, La ricerca qualitativa in educazione, Roma, Carocci, 2005 - Lucidi e materiali distribuiti nel corso delle lezioni, disponibili presso Universitalia