01

Mar 12

Bacheca » Gsdi Su "grammatica E Sessismo" Del 4 Maggio 2012: Concorso Fotografico

IL GSDI DEL 4 MAGGIO SU "GRAMMATICA E SESSISMO" è ABBINATO AD UN CONCORSO FOTOGRAFICO

"GRAMMATICA DELLE IMMAGINI E SESSISMO"

GRAMMATICA DELLE IMMAGINI E SESSISMO: CONCORSO FOTOGRAFICO


GRAMMATICA E SESSISMOGRAMM

PRESIDENTE DI GIURIA: Alberto Sagredo Manodori

Quali sono gli elementi grafici e visivi che possono rimandare a figure, simboli o idee di maschio e femmina?

Esiste un linguaggio delle immagini che individui precise gerarchie di stampo sessista?
Qual è la posizione del maschio e quale quella della femmina nel testo di un’immagine, ovvero in quel tessuto di geometrie, luci, colori e inquadratura di cui l’immagine si sostanzia?

È corretto dire che i rimandi grafici e stilistici di un’immagine ad elementi femminili e maschili, anche ove non siano presenti i corpi in senso stretto, possono costituire il veicolo per messaggi o dichiarazioni di stampo sessista?

“Grammatica delle immagini e sessismo” raccoglierà le risposte, per immagine, a questa domanda.

Le immagini più rappresentative saranno esposte e commentate dagli autori degli scatti nel corso della giornata su “Grammatica e sessismo”.

COSA FARE PER PARTECIPARE

Per partecipare occorrerà inviare una immagine o un micro-portfolio (max 5 immagini) dal quale emerga la personale visione del tema in discussione entro il 31 marzo 2012 all’indirizzo grammaticaesessismo@gmail.com.

Formato di invio: JPG 800×600 (o simili) e comunque in file di graNdezza non superiore a 2Mb.

Le foto selezionate saranno pubblicate all’interno di un’apposita sezione di questo sito e saranno proiettate nel corso della giornata su “Grammatica e sessismo”.

La foto ritenuta più significativa da ciascuno degli autori selezionati sarà inoltre esposta nella sala in cui si svolgeranno i lavori del G.S.D.I. e, in caso di pubblicazione cartacea degli atti, all’interno del relativo volume.

L’autore dovrà farsi carico dei costi di stampa dell’immagine, che al termine dei lavori tornerà in suo possesso.