Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
- Codice di verbalizzazione: 8065572
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Conosce gli equilibri chimici
- Obiettivi: -Sa definire i concetti relativi ai parametri di qualità di un metodo analitico, quali lâaccuratezza (esattezza e
precisione), la linearità di risposta, la sensibilità , la selettività . Conosce i concetti di errore sistematico, di errore
casuale e di limite di fiducia. Sa applicare i test di significatività . Sa rappresentare con chiarezza i dati sperimentali
in tabelle e grafici.
-Conosce gli equilibri chimici e gli equilibri simultanei più complessi, e sa prevedere il loro andamento nelle
situazioni analitiche reali.
-Conosce il concetto di titolazione acido-base, precipitazione, complessazione, ossido-riduzione, ed è in grado di eseguire le titolazioni entro limiti di errore accettabili
-Sa documentare lâanalisi eseguita, e sa calcolare e presentare il risultato dellâanalisi con lâincertezza associata
Didattica:
- A.A.: 2009/2010
- Canale: UNICO
- Crediti: 6