Navigazione di Sezione:
Storia Dell'arte Contemporanea Lm 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ART/03
- Codice di verbalizzazione: 8047951
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: un esame triennale di storia dell'arte contemporanea
- Obiettivi: Il corso di Storia dell��Arte Contemporanea per la laurea magistrale mira a fornire agli studenti una conoscenza approfondita delle principali correnti artistiche dal tardo Ottocento a oggi, collocandole nei loro contesti culturali, sociali e politici. L��insegnamento sviluppa la capacità di analizzare criticamente opere, pratiche e fenomeni visivi complessi attraverso metodologie avanzate e prospettive interdisciplinari. Gli studenti imparano ad applicare tali strumenti all��interpretazione dell��arte contemporanea, elaborando ricerche originali, testi critici e progetti di tipo curatoriale. Il corso promuove inoltre autonomia di giudizio, consapevolezza delle dinamiche istituzionali e del mercato dell��arte, abilità comunicative rigorose e competenze di ricerca indispensabili per la preparazione della tesi magistrale e per future attività professionali nel settore culturale.
- Ricevimento: il ricevimento si tiene, su appuntamento, IN PRESENZA O DA REMOTO, ogni lunedi dalle 9.30 - 10.30. Si ricorda che il corso di Storia dell'arte contemporanea 25-26 per la Laurea Magistrale iniziera' il giorno 20 novembre h.10-12 aula T18, poi il 24 novembre dalle 11 alle 13 in T31 per poi proseguire con i seguenti orari: LUN 11/13 T29- MART 11/13 T31 GIOV 10/12 P25 (!!!CONTROLLARE SEMPRE GLI AGGIORNAMENTI!!!) SI RICORDA CHE LE LEZIONI PER IL CORSO TRIENNALE DI STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (MOD A e B a seguire) COMINCIANO LUNEDI 7 OTTOBRE ALLE 13 IN AULA t18
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
English
Italiano