Navigazione di Sezione:
Primo Soccorso 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Medicina E Chirurgia
- Codice di verbalizzazione: 8058771
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Al fine di una più efficace comprensione dei contenuti del corso è necessario che lo studente possegga le conoscenze basilari dei principi di biochimica, biologia cellulare, fisiologia, anatomia, patologia generale e oculare, igiene. Durante lo svolgimento delle lezioni sarà comunque dedicato uno spazio all��inquadramento di ciascun argomento per richiamare le conoscenze che lo studente dovrebbe aver acquisto nei precedenti corsi seguiti.
- Obiettivi: Gli obiettivi formativi dei tre moduli componenti il corso integrato (Farmacologia; Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche, Medicina Interna) concorreranno al all'acquisizione di competenze professionali che metteranno il laureato nella condizione di identificare e segnalare quadri clinici che possano richiedere una pronta attenzione medica. In particolare, l��insegnamento del modulo di Farmacologia ha come obiettivo quello di fornire allo studente le conoscenze fondamentali relative ai principi di farmacologia generale (farmacocinetica e farmacodinamica) e ai principi di farmacologia applicati ad alcune classi di farmaci con particolare attenzione a quelli di uso oculare, al fine di una corretta individuazione e inquadramento della tipologia di farmaco usato a scopi terapeutici o diagnostici. Verrà fatto particolare riferimento ai processi di assorbimento dei farmaci somministrati a livello oculare, alla biotrasformazione, distribuzione e gli effetti indesiderati sia locali che sistemici, alle interazioni farmacologiche e indicazioni terapeutiche ed ai farmaci biotecnologici di uso oculare caratterizzati da meccanismi di azione innovativi. Il modulo di Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche si propone di sviluppare conoscenze e abilità in relazione alla pianificazione, gestione e valutazione dell'assistenza infermieristica nel contesto dell'assistenza sanitaria nazionale in generale e nell'area specifica dell'emergenza. Il modulo di Medicina Interna ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze di base della rianimazione cardiopolmonare, nonché dell'eziopatogenesi, delle manifestazioni cliniche e del primo soccorso relative ad alcuni quadri clinici correlati alla Medicina Interna, dove il riconoscimento precoce e l'approccio terapeutico immediato sono essenziali caratteristiche per la sopravvivenza del paziente.
- Ricevimento: Lunedi, Mercoledi, Venerdi 10-12
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 2