Generali:
- Dipartimento: Medicina E Chirurgia
- Codice di verbalizzazione: 805000121
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: Nessun prerequisito
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso presenta un quadro articolato della metodologia osservativa in psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Saranno illustrati i diversi tipi di di osservazione e le teorie di riferimento. Nello specifico, saranno discussi principali strumenti di osservazione e valutazione del comportamento infantile nei principali domini di sviluppo.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Lo studente acquisirà conoscenze e svilupperà competenze riguardanti gli aspetti teorici e metodologici relativi all'osservazione del comportamento infantile.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Lo studente sarà incoraggiato ad applicare i costrutti e i modelli teorici discussi per analizzare ed interpretare i fenomeni connessi ai cambiamenti evolutivi.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Lo studente acquisirà autonomia di giudizio relativamente ai meccanismi sottostanti i cambiamenti evolutivi trattati durante il corso.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Lo studente apprenderà un linguaggio specifico, proprio del settore scientifico disciplinare in oggetto, attraverso cui descrivere i fenomeni connessi ai cambiamenti evolutivi.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
L��' insegnamento permette di acquisire un metodo che può essere esteso anche ad altri ambiti della psicologia.
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: Canale 1
- Crediti: 6