Navigazione di Sezione:
Filologia Classica Lm 2023/2024
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
 - Settore Ministeriale: L-FIL-LET/05
 - Codice di verbalizzazione: 8047601
 - Metodi di insegnamento: Frontale
 - Metodi di valutazione: Orale
 - Prerequisiti: buona conoscenza delle lingue greca e latina. Conoscenza del metodo della critica del testo, familiarità con edizioni critiche di testi classici.
 - Obiettivi: Il corso fornisce agli studenti una approfondita conoscenza del metodo della critica del testo e del processo editoriale che conduce dalla lettura dei testimoni manoscritti alla realizzazione di una edizione critica, andando dai testi letterari degli autori classici greci e latini ai testi non standard della lessicografia bizantina.Gli studenti acquisiscono inoltre una buona conoscenza della storia della riflessione otto- novecentesca sul metodo lachmanniano, e approfondiranno inoltre il tema monografico indicato nel programma. Alla fine del corso, lo studente avrà inoltre acquisito le conoscenze di base dell'applicazione degli strumenti informatici per la critica del testo.
 - Ricevimento: su appuntamento
 
Didattica:
- A.A.: 2023/2024
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 6
 
                
 English
 Italiano