Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ANT/02
- Codice di verbalizzazione: 804000331
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Non è richiesto alcun prerequisito.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito una conoscenza approfondita della storia greca dall'età neolitica alla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e alla formazione dei regni ellenistici (IV-III secolo a.C.). Dovrà inoltre aver acquisito una buona conoscenza della storiografia greca da Ecateo di Mileto (VI secolo a.C.) alla tarda età imperiale.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
acquisizione dei princìpi di base della ricerca storica e storiografica.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
capacità di inserire i testi proposti a lezione nel loro contesto storico e culturale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
capacità di riflettere autonomamente sulle dinamiche politiche e culturali degli eventi storici.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
capacità di comunicare persuasivamente le conoscenze acquisite.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
capacità di studiare in modo critico i testi storici antichi e moderni.
- Ricevimento: Di persona o su Microsoft Teams previo appuntamento per email
Didattica:
- A.A.: 2023/2024
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
- Data Inizio Lezioni: 20/02/2024
- Data Fine Lezioni: 15/05/2024
- Semestre: Secondo