Navigazione di Sezione:
Geografia Per La Pianificazione Del Turismo Lm 2008/2009
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
 - Settore Ministeriale: M-GGR/02
 - Codice di verbalizzazione: 8047685
 - Metodi di insegnamento: Frontale
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: non vi sono prerequisiti obbligatori
 - Obiettivi: GEOGRAFIA PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI TURISTICI Il corso vuole costituire una guida alla conoscenza e allacquisizione dei diversi livelli di analisi territoriale che si rendono necessari per affrontare la pianificazione degli spazi turistici in termini di sistema. Particolare attenzione è rivolta alla definizione e alla gestione/organizzazione dei sistemi turistici locali, definiti dalla relativa legislazione regionale. Il corso parte dalla definizione del turismo come processo sistemico che si esplica nel territorio attraverso linterazione fra specifici elementi e funzioni. In questo ambito è di essenziale interesse definire il sistema turistico, sulla base dei modelli di sistema locale di carattere economico-produttivo e socio-culturale che si sono affermati in forme originali e competitive nel territorio del nostro Paese. METODOLOGIE GIS PER IL MARKETING TERRITORIALE Mod A Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze e le abilità necessarie per apprendere la logica e le caratteristiche principali dei Sistemi Informativi Geografici (Geographical Information System), attraverso l'uso del software open source QGIS. Lobiettivo formativo è quello di fornire gli elementi per la gestione e l elaborazione di informazioni geografiche in banche dati organizzate secondo una logica sistemica, con l'obiettivo di progettare un prodotto cartografico digitale utilizzabile in settori largamente multidisciplinari.
 - Ricevimento: MARTEDI ALLE ORE 15.00 (ST. 42, IV PIANO - EDIFICIO B).
 
Didattica:
- A.A.: 2008/2009
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 12
 
                
 English
 Italiano