Navigazione di Sezione:
Grafi E Complex Networks 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
- Codice di verbalizzazione: 8067764
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: - un corso di base di analisi matematica - un corso di base di probabilità e statistica - un corso di base di algoritmi - un corso di base di analisi numerica
- Obiettivi: Il Corso sarà composto da due moduli. Mod A: Algoritmi Distribuiti per Grafi) (6 cfu). (Prof. Clementi). Questo modulo presenta i principi fondamentali del calcolo distribuito sia da un punto di vista dei modelli di comunicazione/computazione più importanti che per quanto riguarda i metodi algoritmici fondamentali per tali modelli. L'obiettivo formativo e' quello di fornire degli strumenti efficienti e rigorosi per il Problem Solving in cui, rispetto ai corsi algoritmici della triennale, per la prima volta le entità computazionali (agenti) sono molteplici ed interagenti su un grafo di comunicazione che può anche variare nel tempo. Questo nuovo paradigma offre ottime basi per progettare protocolli efficienti per tasks fondamentali, tra i quali il broadcast, la leader election, il graph-coloring, ed estremamente attuali nel mondo dei moderni sistemi distribuiti. Si studieranno alcuni protocolli di diffusione di informazioni e di consenso su vari tipi di grafi che sono utilizzati e/o osservati su importanti esempi di sistemi distribuiti sia artificiali (robot swarms) che naturali (colonie di insetti). Verranno analizzati pertanto i cosidetti processi epidemici nelle reti sociali. Verranno mostrati alcuni esempi di ''comportamento auto-organizzantie' e di ''intelligenza distribuita'' che sono tipici dei sistemi complessi generati da regole locali semplici. Inoltre, verranno analizzati altri modelli e tasks computazionali adatti per l'analisi dei "Big-Data". Mod B. Reti Complesse (3 cfu): un Approccio Numerico-Computazionale. (Prof. Bertaccini) Questo modulo presenta alcuni metodi matematici per l'analisi ed il progetto algoritmi efficienti per l'analisi di reti complesse di grandi dimensioni. In particolare, si studieranno algoritmi efficienti per estrarre informazioni strategiche sulla struttura topologica delle rete considerata mediante, per esempio, l'analisi spettrale delle matrici associate al grafo soggiacente
- Ricevimento: per appuntamento tramite email
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 9