Navigazione di Sezione:
Metodi E Sistemi In Biochimica 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
- Settore Ministeriale: BIO/18
- Codice di verbalizzazione: 8068099
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: Corso di Biochimica (livello laurea triennale)
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita e aggiornata di metodlologie e approcci sperimenatli utili per sviluppare ricerca in ambito biochimico. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Gli studenti devono conoscere le diverse metodologie e la loro applicazione per studiare la funzionalità mitocondriale, le interazioni tra le proteine e i processi regolati dallo stress ossidativo. Devono comprendere i processi alla base delle metodologie utilizzate e le finalità di utilizzo. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Scopo dell��insegnamento è quello rendere lo studente capace di apprendere e applicare metodologie biochimiche nella pratica di laboratorio per studiare i processi metabolici della cellula. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente svilupperà un alto grado di autonomia di giudizio, che gli consentirà di interpretare la letteratura scientifica in ambito biochimico per affrontare i più complessi temi della biologia con consapevolezza e capacità critica ABILITÀ COMUNICATIVE: Lo studente sarà capace di utilizzare il linguaggio specifico della biochimica in modo da illustrare in modo sintetico e analitico i concetti e i processi riguardanti lo studio delle proteine e e del metabolismo. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Lo studente dovrà saper leggere e comprendere pubblicazioni scientifiche di ricerca del settore. Sarà inoltre in grado di scegliere e di correlare aspetti diversi della materia di porre domande appropriate sui diversi argomenti della materia.
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 3