Navigazione di Sezione:
Analisi Matematica I 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Ingegneria
- Settore Ministeriale: MAT/05
- Codice di verbalizzazione: 8039817
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: Buona conoscenza della matematica di base delle scuole superiori.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Fornire le basi teoriche e pratiche del calcolo differenziale ed integrale per funzioni di una variabile e delle equazioni differenziali ordinarie. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Conoscenza e comprensione dei concetti di base e del linguaggio dell��Analisi Matematica e delle relative tecniche di calcolo. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Applicazione dei concetti appresi alla soluzione di esercizi che permettano di affrontare ulteriori studi nei quali l��Analisi Matematica gioca un ruolo importante da un punto di vista pratico e/o teorico. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di giudicare la consistenza di un argomento logico teorico. Capacità di giudicare la correttezza di un calcolo. ABILITÀ COMUNICATIVE: Familiarità con il linguaggio dell��Analisi. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Capacità di apprendere nuovi argomenti basati sul linguaggio e i metodi dell��Analisi Matematica.
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: Canale 2
- Crediti: 12