Navigazione di Sezione:
Storia E Critica Del Cinema B 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ART/06
- Codice di verbalizzazione: 804002663
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Nessuno.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso intende fornire a studentesse e studenti le conoscenze fondamentali riguardo alla storia del cinema mondiale dal 1948 (Paramount Decree) ai giorni nostri, illustrando i principali movimenti cinematografici e le loro caratteristiche. L'analisi di alcuni casi di studio sarà funzionale a esemplificare le principali caratteristiche dei vari movimenti cinematografici. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso consente a studentesse e studenti di acquisire le principali conoscenze che riguardano la storia del cinema dal secondo dopoguerra a oggi, collocando i vari movimenti cinematografici nel relativo contesto storico-sociale. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: La contestualizzazione della storia del cinema nell'ambito dei vari ambiti storico-sociali mira a stimolare le capacità critiche e analitiche di studentesse e studenti. Eventuali esercitazioni potranno essere previste laddove opportuno da un punto di vista educativo. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Attraverso le conoscenze acquisite, i dibattiti in classe e le eventuali esercitazioni proposte, studentesse e studenti saranno invitati a sviluppare le proprie capacità critiche in autonomia. ABILITÀ COMUNICATIVE: Attraverso opportune domande, la docente favorirà la discussione in classe degli argomenti trattati, in modo da incoraggiare lo sviluppo delle abilità comunicative individuali di studentesse e studenti. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Le capacità di apprendimento di studentesse e studenti saranno sollecitate attraverso la contestualizzazione storico-sociale dei vari momenti della storia del cinema e l'analisi di casi di studio pertinenti. Sarà altresì costantemente incoraggiata la partecipazione di ognuno alle discussioni in classe sugli argomenti del corso.
- Ricevimento: Il mercoledi' dalle 14.00 alle 16.00, previo appuntamento da concordare via email con la docente.
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
- Data Inizio Lezioni: 12/11/2025
- Data Fine Lezioni: 12/12/2025
- Semestre: Primo
Classe virtuale:
- Nome classe: UFFREDUZZI-804002663-STORIA_E_CRITICA_DEL_CINEMA_B
- Link Microsoft Teams: Link
- Docente: UFFREDUZZI ELISA
English
Italiano