Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: BIO/07
  • Codice di verbalizzazione: 8067624
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: E preferibile aver frequentato i corsi di Ecologia e/o Zoologia
  • Obiettivi: Il corso prevede: quatro lezioni frontali (1CFU), e tre esercitazioni/uscite sul campo (3CFU) (1Ecosistemi acque interne fiumi/laghi; 2 Ecosistemi lagunari; 3 Ecosistemi marini). OBIETTIVI FORMATIVI L��obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti le basi conoscitive per la comprensione della struttura e del funzionamento degli ecosistemi naturali nonché delle risposte all��impatto delle attività antropiche. Attraverso esperienze pratiche sul campo gli studenti avranno modo di acquisire le conoscenze e le abilità funzionali alle competenze da esercitare durante l'attività di campionamento e biomonitoraggio. La parte di campo prevede tre uscite in: 1)Ecosistemi fluviali-Lacustri; 2) Ecosistemi lagunari;3) Ecosistemi marini. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Comprensione dei principi fondamentali su cui si basa il funzionamento dell'ecosistema. Conoscenze relative alla struttura e al funzionamento dei principali tipi di ecosistemi e comprensione degli effetti dell��inquinamento sulle comunità e dei relativi metodi di biomonitoraggio. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Riconoscimento dei principali habitat, dei principali organismi che vi abitano e del loro ruolo ecologico. Identificazione di alcune specie bioindicatrici, calcolo di metriche, applicazione di indici di valutazione ambientale AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione su eventuali applicazioni per ovviare alle problematiche ecologiche. ABILITÀ COMUNICATIVE: Elaborare una valutazione basata sull'utilizzo di indici e osservazioni personali. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Capacità di condurre rilievi ecologici, attività di biomonitoraggio attraverso la cattura, l'identificazione e il rilascio di organismi bioindicatori. Capacità di utilizzo di alcuni indici di qualità ambientale.
  • Ricevimento: Tutti i giorni previ accordi telefonici o email

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 4