Navigazione di Sezione:
Storia Delle Matematiche 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
- Settore Ministeriale: MAT/04
- Codice di verbalizzazione: 8067945
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: nessuno
- Obiettivi: Al termine dell'insegnamento si dovrà essere in grado di comprendere le principali linee direttrici dell'evoluzione del pensiero matematico nel passaggio dal periodo medievale al Rinascimento fino alla prima età moderna. In particolare gli obiettivi saranno i seguenti: - individuare l'influenza dei metodi della matematica greca classica; - comprendere gli aspetti legati alla matematica sviluppata nel Vicino Oriente; - sapere come utilizzare in maniera critica vari tipi di fonti per l'indagine storica: lettere, biografie, prefazioni di testi matematici, cataloghi di biblioteche e archivi; - capire gli aspetti di novità portati dalla matematica rinascimentale, soprattutto in ambito italiano e francese; - collegare l'evoluzione del pensiero matematico allo sviluppo della civiltà nel suo complesso; - seguire l'evoluzione del pensiero matematico nel tempo.
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 8