Generali:

  • Dipartimento: Ingegneria
  • Settore Ministeriale: ICAR/09
  • Codice di verbalizzazione: 8039993
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Conoscenze di base sulla statica e i principi della Scienza delle Costruzioni. Fisica tecnica ambientale e tecnologia dei materiali.
  • Obiettivi: L'insegnamento prepara alla redazione di un progetto di un edificio residenziale in legno, arrivando alla progettazione dei principali dettagli costruttivi, con approfondimenti strutturali, energetici e legati alla durabilità. Gli obiettivi formativi evidenziati nei seguenti descrittori sono perseguiti attraverso lezioni frontali, esercitazioni e seminari previsti nel corso, con discussione e partecipazione diretta degli studenti allo svolgimento del tema del corso. Lo studente acquisisce le seguenti conoscenze: -conoscenza delle caratteristiche prestazionali del legno strutturale -conoscenza delle fasi del processo produttivo e edilizio specifico delle costruzioni in legno -conoscenze concettuali e analitiche di base, sia teoriche che applicate, relativamente alla progettazione definitiva, esecutiva e costruttiva di opere in legno -conoscenze concettuali e analitiche di base relativamente alla programmazione e cantierizzazione di un'opera edilizia a struttura lignea.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 9

Classe virtuale:

  • Nome classe: RUGGERI-8039993-COSTRUZIONI_IN_LEGNO
  • Link Microsoft Teams: Link
  • Docente: RUGGERI DIEGO