Generali:

  • Dipartimento: Medicina E Chirurgia
  • Codice di verbalizzazione: 805000113
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Conoscenze di base di chimica e biochimica. Nozioni di biologia, istologia e anatomia umana.
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI Il corso ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze di base sull'organizzazione morfologica e funzionale delle cellule eucariotiche, curando sia gli aspetti descrittivi che le principali nozioni di biochimica e fisiologia cellulare necessarie a comprendere le funzioni della cellula come unità base degli organismi viventi. L'obiettivo del corso è la comprensione della logica costruttiva delle strutture biologiche fondamentali ai diversi livelli di organizzazione della materia vivente. Gli studenti conosceranno i meccanismi di base che regolano le attività cellulari e l'espressione genica. Particolare attenzione sarà dedicata alle caratteristiche morfologiche e funzionali delle cellule nervosa e gliali, e i meccanismi che regolano il neurosviluppo. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Al termine del corso gli studenti avranno acquisito i principi generali ed unitari che governano il funzionamento ed il comportamento degli organismi viventi. Il corso permetterà allo studente di acquisire conoscenze sui processi molecolari e cellulari che presiedono al funzionamento della cellula nervosa, alla struttura e funzione della sinapsi, alla segnalazione cellulare mediata dai neurotrasmettitori ed in generale alle cause molecolari dei disordini neurologici e del comportamento. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Il percorso formativo del corso intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti metodologici per lo studio delle basi biologiche della vita e dei meccanismi biologici che sono alla base dei processi cerebrali coinvolti nell'apprendimento e nella memoria, in condizioni fisiologiche e patologiche che saranno oggetto di studio della psicologia. AUTONOMIA DI GIUDIZIO Gli studenti saranno in grado di sviluppare autonomamente i procedimenti logici che permettono di valutare la rilevanza dei meccanismi neurobiologici per la fisiopatologia delle capacità cognitive e di apprendimento di interesse psicologico. ABILITÀ COMUNICATIVE Gli studenti saranno in grado di descrivere adeguatamente un fenomeno biologico dimostrando di aver appreso un linguaggio scientifico appropriato ai fini di una comunicazione corretta e rigorosa. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO Lo studente avrà acquisito capacità e metodi di apprendimento adeguati all'approfondimento e al miglioramento delle proprie competenze nell'ambito della biologia.
  • Ricevimento: Martedi' ore 14:00-15:00

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: Canale 2
  • Crediti: 9