Generali:

  • Dipartimento: Ingegneria
  • Settore Ministeriale: ING-INF/05
  • Codice di verbalizzazione: 8039441
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Programmazione Java Probabilità e statistica
  • Obiettivi: Obiettivi del Corso La simulazione fornisce uno strumento tradizionalmente riservato ai fisici e ai chimici: fare sperimentazioni in condizioni di laboratorio. Nella Laurea in Informatica, la simulazione diventa uno strumento per fare sperimentazioni di laboratorio su sistemi Informatici e Reti usando i linguaggi di programmazione. Obiettivo del corso MLS è fornire gli strumenti per lo sviluppo modelli di simulazione per l��analisi e la progettazione di sistemi di Traffico e Trasporto e di Sistemi Informatici e Reti. Programma del Corso 1.Metodi di simulazione discreta 2.Simulazione parallela e distribuita 3.Simulazione guidata da tracce e da distribuzioni 4.Analisi dei risultati in simulazione 5.Convalida di esperimenti di simulazione 6.Simulazione con linguaggi generali (Java e C++) 7.Simulazione con linguaggi speciali (JMT) 8.Applicazioni allo studio dei sistemi Informatici e Reti. Modalità d��Esame �� Prova in Itinere1 �� Prova in Itinere2 (per chi ha superato la Prova in Itinere 1) �� Prova Finale (per chi ha superato le Prove in Itinere): Progetto E Sviluppo di uno studio in MLS Progetto: in aula Sviluppo: a casa (per gruppi). �� Esami Sessione di fine-ciclo 1^ Appello (orale + discussione ProgettoESviluppo MLS) oppure Recupero Prove Itinere 1,2 2^ Appello (orale + discussione ProgettoESviluppo MLS) �� Esami Sessioni successive 1^Appello (orale + discussione ProgettoESviluppo MLS) oppure Recupero Prove Itinere1,2 2^ Appello (orale + discussione ProgettoESviluppo MLS) Libri di testo L1 Giuseppe Iazeolla PRINCIPI e METODI di SIMULAZIONE DISCRETA Simulazione sequenziale, parallela, distribuita simulazione internet e web Metodi di analisi dell��output Franco Angeli 2010 L2 Giuseppe Iazeolla IMPIANTI RETI SISTEMI INFORMATICI Modellistica, Valutazione delle prestazioni e Progetto con Tecniche Analitiche e di Simulazione Franco Angeli 2008
  • Ricevimento: Dopo lezione

Didattica:

  • A.A.: 2018/2019
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6