Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: M-PSI/01
- Codice di verbalizzazione: 804002461
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: NO
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso mira a far conoscere l'ambito di studio proprio della Psicologia dell'Educazione, i campi di ricerca e di azione che la connotano e i contributi scientifici che la rappresentano. Il corso intende, inoltre, fornire agli studenti una preparazione di base sui principali quadri teorici e sui temi relativi all'apprendimento in contesto scolastico, considerando aspetti cognitivi, metacognitivi e motivazionali.
Il corso intende altresì stimolare negli studenti adeguate conoscenze relative all��interazione educativa, ai processi e alle dinamiche che la governano, anche in riferimento a situazioni atipiche che si presentano in contesti educativi e formativi.
Conoscenza e capacità di comprensione:
Fornire una visione d'insieme dei più rilevanti problemi della ricerca nell��ambito della psicologia dell��educazione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Applicare le conoscenze apprese nell��ambito della psicologia dell��educazione per una positiva progettazione applicativa della disciplina (metodi e strumenti).
Autonomia di giudizio:
Acquisire capacità di elaborazione critica dei concetti e analisi dei modelli teorici e dei contesti psico-educativi.
Abilità comunicative:
Saper comunicare in modo efficace, chiaro e privo di ambiguità i contenuti e le competenze apprese nel corso di studi e saperle divulgare nei diversi contesti nazionali e internazionali.
Capacità di apprendimento:
Possedere capacità di apprendimento funzionali alla continuazione negli studi in modo autonomo, competente ed esperto, anche al fine di poter contribuire all��avanzamento del relativo campo di studi.
- Ricevimento: Il Martedi' ore 10-11
La docente e' contattabile tramite teams
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6