Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Codice di verbalizzazione: 804002848
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto
  • Prerequisiti: Non occorrono particolari prerequisiti tuttavia è necessaria una conoscenza di base delle vicende storico artistiche dalla prima metà dell'Ottocento agli anni Ottanta del Novecento.
  • Obiettivi: L��' obiettivo del laboratorio è duplice; in primo luogo, intende fornire i rudimenti dei linguaggi della Storia della fotografia in quanto disciplina specifica della storia dell��arte contemporanea. Il laboratorio inoltre vuole fornire gli strumenti basilari per riconoscere le tipologie di fototipi e le loro caratteristiche, in modo che le fotografie, in special modo quelle più antiche, possano essere correttamente riconosciute e interpretate in relazione ai dipinti o altre opere d��arte studiate durante la preparazione della tesi di laurea e in futuro nel lavoro. La finalità ultima del laboratorio è quella di favorire l��autonomia dello studente nel rapporto con le fotografie in ogni ambito culturale e storico- artistico in cui si troverà a lavorare.
  • Ricevimento: Da concordare per mail con la docente.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 3