Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: M-STO/02
- Codice di verbalizzazione: 804002764
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Non sono richiesti requisiti specifici. Il programma è indirizzato alle studentesse e agli studenti che hanno soltanto 6 cfu di Storia Moderna sul piano di studi.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso intende presentare e discutere i principali temi della storia della prima età moderna fino agli sviluppi del XIX secolo, con riferimenti ai più significativi dibattiti storiografici. L'obiettivo principale è l'acquisizione di capacità critiche e analitiche in merito agli aspetti sociali e istituzionali dell'Europa della prima età moderna nel confronto con il mondo esterno (mondo atlantico e imperi asiatici)
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Acquisire una buona conoscenza dei principali processi della Storia Moderna e concettualizzare le principali trasformazioni sociali, politiche ed economiche riuscendo a contestualizzarle nello spazio e nel tempo.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Gli studenti e le studentesse devono essere in grado di applicare le competenze e gli strumenti metodologici acquisiti all'analisi e all'interpretazione di documenti storici e di testi storiografiche.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Il modulo mira a fornire una conoscenza critica di argomenti selezionati al fine di sviluppare capacità di giudizio sulle implicazioni nelle questioni sociali, scientifiche ed etiche connesse
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Grazie a esercitazioni e presentazioni in classe, gli studenti miglioreranno le competenze comunicative per riferire in modo corretto, rigoroso ed efficace informazioni, idee, problemi e soluzioni.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
il modulo fornirà strumenti per lo studio critico dei libri di testo stimolando anche l'elaborazione di ipotesi e la ricerca di soluzioni attraverso le fonti e la storiografia.
- Ricevimento: da concordare in presenza o a distanza scrivendo all'indirizzo mail
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6