Navigazione di Sezione:
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Politica E Istituzionale A 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: SPS/08
- Codice di verbalizzazione: 804002915
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: nessuno
- Obiettivi: �Obiettivi�formativi �Conoscenza�dei�principali�filoni�di�ricerca�sui�mezzi�di�comunicazione�di�massa�e�sulla�rete�in�relazione�alla�politica.�Conoscenza�del�nesso�informazione/disinformazione�e�democrazia Conoscenza�e�capacità�di�comprensione:�Lo�studente�al�termine�del�corso�sarà�in�grado�di�comprendere�i�temi�chiave�della�comunicazione�politica.��Particolare�competenza�critica�rispetto�al�tema�della�disinformazione e del populismo. �Capacità�di�applicare�conoscenza�e�comprensione:�Lo�studente�sarà�in�grado�di�raccogliere,�interpretare�e�riconoscere�i�dati�utili�per�l��analisi�della�comunicazione�politica e�della�disinformazione.��.�� �Autonomia�di�giudizio:�Dimostrerà�alla�fine�del�corso�una�capacità�di�critica�scientifica�sulla�comunicazione�politica�e�sulla�disinformazione� Abilità�comunicative:�Riuscirà�a�possedere�il�linguaggio�più�adatto�all��analisi�della�comunicazione�politica. Capacità�di�apprendimento:�Lo�studente�sarà�in�grado�di�presentare�questioni�e�problematiche�sui�principali�cambiamenti�della�società�e�della�comunicazione�politica.�
- Ricevimento: lunedi' dalle 9.00.00 alle 12.00 e per appuntamento. Ricevimento prima e dopo l'ora di lezione.
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6