Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-LIN/01
- Codice di verbalizzazione: 804001941
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Aver sostenuto un esame di linguistica
- Obiettivi: Delineare il complesso quadro linguistico dell'Italia nei suoi sviluppi storici dall'antichità ad oggi entro la cornice europea e mediterranea.
Migliorare la conoscenza dei fondamenti storici sia dell'Italiano sia del latino
- Ricevimento: Di norma al termine delle lezioni,puo' essere concordato via Teams (chat personale)
*****
UBICAZIONE: ED. B, III PIANO, STANZA 27
****
AVVISO: come comunicato in varie sedi gia' dallo scorso ottobre, dall'a.a. 2016-2017 sara' possibile chiedere di svolgere la tesi in Linguistica generale e sociolinguistica solo dopo aver acquisito 12 cfu nella disciplina con una media di almeno 24/30
*****
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6