Navigazione di Sezione:
Elettronica Organica E Biologica 2023/2024
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Generali:
- Dipartimento: Ingegneria
 - Settore Ministeriale: ING-INF/01
 - Codice di verbalizzazione: 8037522
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Orale
 - Prerequisiti: Laurea triennale
 - Obiettivi: Il corso fornisce la basi dell'Elettronica basata su semiconduttori organici o ibridi (es. perovskiti) tru cui OLED, OTFT e celle solari e delle loro applicazioni (display, e-paper, moduli fotovoltaici). Inoltre descrive la fabbricazione e utilizzo dei gene chip ed il pyrosequencing per la rivelazione e sequencing di RNA e DNA. Maggiori informazioni sul corso si trovano al seguente link: http://www.optolab.uniroma2.it/teaching/elettronica-organica-e-biologica.html
 - Ricevimento: Lun-merc ore 16 dopo le lezioni
 
Didattica:
- A.A.: 2023/2024
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 9
 
                
 English
 Italiano