Navigazione di Sezione:
Linguistica Greca A 2023/2024
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-FIL-LET/02
- Codice di verbalizzazione: 804001393
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Conoscenza dello sviluppo storico della letteratura greca; Conoscenza distinta della grammatica greca normativa e delle sue categorie; Conoscenze di base di linguistica storica; Esperienza di lavoro autonomo di traduzione di testi letterari greci
- Obiettivi: Lo scopo della disciplina è di affinare negli studenti la sensibilità linguistica per il greco antico, in particolare nel suo sviluppo diacronico. Si intende raggiungere l'obiettivo attraverso la sottomissione di nozioni di morfologia storica (grammatica storica). Il corso è completato dalla lettura linguistica di Omero.
- Ricevimento: Ricevimento 2 ottobre-19 dicembre 2023: ATTENZIONE: da Lunedi' 16 ottobre il nuovo orario di ricevimento e': Lunedi' e martedi' 14.00-16.00 In presenza. In caso di necessita' ci si accordera' per un diverso orario e giorno per un incontro sulla piattaforma Teams. ATTENZIONE: il ricevimento di martedi' 28 novembre e' annullato causa coincidenza con Consiglio di Dipartimento ATTENZIONE: Si consiglia vivamente di consultare sempre questo sito per eventuali variazioni di orario o annullamenti del ricevimento (dovuti a impegni istituzionali o altri impedimenti)
Didattica:
- A.A.: 2023/2024
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
- Obbligo di Frequenza: No