Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Codice di verbalizzazione: 804002759
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: Nessuno
- Obiettivi: 1. Conoscenza e comprensione:
- Comprendere il lessico e l'apparato concettuale della ricerca educativa e valutativa;
- Conoscere le caratteristiche distintive dei metodi e degli strumenti di ricerca e valutazione;
2. Capacità di applicare le conoscenze:
- Leggere e interpretare i risultati delle ricerche empiriche in educazione;
- Applicare i concetti appresi in diversi contesti educativi e formativi;
3. Autonomia di giudizio:
- Valutare criticamente l'utilizzo delle tecniche di rilevazione dei dati e di valutazione;
4. Abilità comunicative:
- Descrivere con proprietà di linguaggio le caratteristiche dei principali disegni di ricerca e del piano di valutazione;
- Saper utilizzare la terminologia specifica della disciplina, anche in vista della redazione della tesi di laurea.
5. Capacità di apprendere:
- Orientarsi per approfondire autonomamente gli argomenti trattati durante il corso.
- Ricevimento: Giovedi' dalle ore 14 alle ore 16 presso lo studio 23, II piano, edifico B o, nello stesso orario, a distanza con Teams. In entrambi i casi e' richiesto prendere appuntamento. Il link a Teams e':
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzUwYWM2YWEtYzQyNC00M2RjLWJjZDctODI0NmY3Y2MzMWZj%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22f9e9f8fd-3fcf-4325-8131-eff5468dfd02%22%7d
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
- Canale: UNICO
- Crediti: 12
- Data Inizio Lezioni: 22/02/2023
- Data Fine Lezioni: 24/05/2023
- Semestre: Secondo