Navigazione di Sezione:
Biologia Della Conservazione 2021/2022
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
 - Settore Ministeriale: BIO/05
 - Codice di verbalizzazione: 8066869
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: Aver frequentato i corsi di Zoologia, Ecologia, Evoluzione
 - Obiettivi: Il corso introduce lo studente alle tematiche della biologia della conservazione, una disciplina di sintesi che mutua approcci e metodi da discipline come l�ecologia, biologia di popolazione, genetica di popolazione, biologia molecolare, applicati al fine della conservazione delle specie, intese come entit� dinamiche capaci di rispondere ai cambiamenti ambientali. Vengono poste le basi dei criteri e dei principi per l�adozione delle diverse strategie per la conservazione. Inoltre, vengono esaminati gli aspetti pratici dei vari approcci attraverso lo studio e l�analisi di casi reali. Gli argomenti trattati durante il corso includono: la genetica evolutiva della popolazioni naturali, la perdita di variabilit� genetica nelle piccole popolazioni, inincrocio e diminuzione della fitness, frammentazione delle popolazioni. Dimensione di popolazione (N e Ne) e suoi stimatori. Risoluzione di incertezze tassonomiche, gestione genetica di specie minacciate, adattamento alla cattivit�, pianificazione di interventi di captive-breeding.Lo scopo del corso � quello di fornire allo studente una visione ampia, seppur introduttiva, dei principi e metodi della conservazione delle popolazioni naturali.
 - Ricevimento: martedi' dalle 11:00 alle 12:00
 
Didattica:
- A.A.: 2021/2022
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 6
 
                
 English
 Italiano