Navigazione di Sezione:
Laboratorio Di Calcolo Numerico E Informatica 2021/2022
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
 - Settore Ministeriale: INF/01
 - Codice di verbalizzazione: 8065609
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: - Algebra lineare (spazi vettoriali, applicazioni lineari, calcolo matriciale, spazi euclidei, forme quadratiche) - Numeri reali, funzioni, successioni, limiti di funzioni, derivate, integrali, cenni sui numeri complessi.
 - Obiettivi: Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti di base per affrontare i principali problemi del calcolo scientifico ed essere in grado di analizzare stabilità ed efficienza del relativo software. Competenze: - elaborazione numerica connessa all'uso dell'aritmetica discreta e alla complessità computazionale; - metodi numerici per la risoluzione di alcuni dei principali problemi del calcolo scientifico (ricerca delle radici, integrazione numerica, risoluzione di equazioni non lineari e caos deterministico, automi cellulari) e relativa analisi di stabilità e complessità. Obiettivi: capacità di utilizzare gli strumenti della matematica discreta per lo sviluppo di software applicativo nel campo della fisica computazionale. Linguaggio: Python
 - Ricevimento: martedi' 12:30-13:30 venerdi' 12:30-13:30
 
Didattica:
- A.A.: 2021/2022
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 9
 
Classe virtuale:
- Nome classe: BERRILLI-8065609-LABORATORIO_DI_CALCOLO_NUMERICO_E_INFORMATICA
 - Link Microsoft Teams: Link
 - Docente: BERRILLI FRANCESCO
 
                
 English
 Italiano