Generali:

  • Dipartimento: Economia
  • Settore Ministeriale: IUS/08
  • Codice di verbalizzazione: 8011939
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Si richiede il superamento dell'esame di Istituzioni di diritto pubblico (materia di primo anno)
  • Obiettivi: Il corso vuole fornire agli studenti le categorie, gli istituti e gli strumenti concettuali necessari a sviluppare un��autonoma capacità di analisi della Costituzione italiana e a favorire la comprensione delle principali questioni interpretative connesse alla sua attuazione, con particolare riferimento alla disciplina dei diritti e dei doveri. Il corso si propone altresì di arricchire il "vocabolario" costituzionalistico degli studenti attraverso lo studio guidato della giurisprudenza della Corte costituzionale e delle Corti europee in tema di diritti fondamentali.
  • Ricevimento: A partire dal 27 febbraio 2025, la prof.ssa Morana riceve gli studenti al termine delle lezioni, previo APPUNTAMENTO da prendere via mail scrivendo a: ritafusco2@yahoo.it Per chiarimenti ed informazioni sul programma d'esame, cfr. modalita' ed orari di ricevimento dei collaboratori indicati nella BACHECA

Didattica:

  • A.A.: 2021/2022
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6

Classe virtuale:

  • Nome classe: MORANA-8021264-DIRITTO_COSTITUZIONALE_1
  • Link Microsoft Teams: Link
  • Docente: MORANA DONATELLA