Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-LIN/21
- Codice di verbalizzazione: 8048204
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: È richiesta la conoscenza della lingua polacca al livello B1
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso si propone il raggiungimento del livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) mediante l'acquisizione di specifiche competenze linguistiche e comunicative, esercitando con consapevolezza crescente la propria capacità di espressione orale e scritta.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Adeguata conoscenza delle strutture grammaticali e morfosintattiche della lingua polacca affrontate durante il corso (livello B2); riconoscimento di tali strutture nei testi scritti e nella produzione orale; comprensione del senso del messaggio mediante l'individuazione degli scopi comunicativi.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Comprensione di testi di livello intermedio, produzione orale in contesti comunicativi diversificati, capacità di produrre testi scritti di livello intermedio dimostrando un��'adeguata padronanza delle strutture linguistiche apprese.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Gli strumenti metodologici adottati nello svolgimento del corso svilupperanno nello studente una buona autonomia di giudizio critico e riflessione, nei limiti delle sue conoscenze e competenze.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Capacità di descrivere gli aspetti linguistici, storici e culturali presentati durante il corso con una buona proprietà di linguaggio e chiarezza espositiva.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Capacità di mettere a frutto gli strumenti metodologici forniti, di utilizzare le fonti bibliografiche e di approfondire autonomamente gli argomenti affrontati durante il corso.
- Ricevimento: su appuntamento
Didattica:
- A.A.: 2019/2020
- Canale: UNICO
- Crediti: 12