11

Dec 20

Pierluigi D'Acunto_La Statica Grafica e la Progettazione Strutturale - Seminario

Abstract: La statica grafica è un approccio geometrico-vettoriale che consente di visualizzare la correlazione tra la forma di una struttura e la ripartizione delle forze interne ed esterne al sistema strutturale in maniera intuitiva. Il seminario tratterà l’uso della statica grafica come strumento per la progettazione strutturale, in grado di promuovere al contempo una riconciliazione tra le discipline dell’architettura e dell’ingegneria. Durante il seminario saranno illustrate alcune applicazioni progettuali sviluppate presso la cattedra di Progettazione Strutturale dell’ETH di Zurigo usando diversi sistemi strutturali e costruttivi. Bio: Pierluigi D’Acunto è ricercatore e docente presso la cattedra di Progettazione Strutturale del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo. Dopo la Laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università di Pisa nel 2007, nel 2012 ha ottenuto un Master alla Architectural Association di Londra e nel 2018 ha conseguito un dottorato di ricerca all’ETH di Zurigo. Dal 2006 ha lavorato come ingegnere e architetto in diversi studi privati in Italia e all’estero. I suoi interessi di ricerca sono la statica grafica in 3D, il form-finding digitale e la progettazione strutturale in relazione a tecnologie costruttive emergenti. Modificato: 08 Dec 2020, 15:15

27

Nov 20

Alberto Bologna_architettura Cinese D'avanguardia E Calcestruzzo - Conferenza

Abstract: La Cina è il più grande consumatore di cemento e calcestruzzo al mondo. A fronte di un impiego massivo di questo materiale per la costruzione di infrastrutture e di edilizia corrente, da circa vent’anni una elite di architetti cinesi sta conducendo un’azione di ricerca progettuale finalizzata alla produzione di un’architettura d’avanguardia in calcestruzzo faccia-vista. La lezione indaga dunque le ragioni compositive, formali e ornamentali di questa architettura che esprime un brutalismo di matrice regionalista per il suo essere strettamente legato a processi costruttivi locali. La tettonica rappresenta così non solo la chiave di lettura privilegiata attraverso cui compiere una indagine critica in chiave compositiva di queste architetture ma, soprattutto, lo strumento analitico in grado di rivelare complessi processi progettuali e decisionali che portano dalla concezione alla costruzione degli edifici Bio: Alberto Bologna è architetto, dottore di ricerca in storia dell’architettura e dell’urbanistica, è attualmente titolare di una borsa di ricerca presso il Politecnico di Torino e insegna “Contemporary Architectural Design Theory” al Politecnico di Milano e “Teoria del progetto” presso la Scuola universitaria superiore della Svizzera italiana (SUPSI). È stato ricercatore RTDa in composizione architettonica e urbana presso il Politecnico di Torino (2017-2020), visiting scholar presso la School of Architecture della Tsinghua University (2018-2019), docente a contratto presso il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università di Genova e l’Università di Ferrara (2015-2017) e ricercatore post-doc presso la EPFL-Losanna (2011-2015). Concentra le sue ricerche sul rapporto che sussiste tra concezione strutturale, tettonica, ornamento e spazio architettonico nell’architettura contemporanea. È co-curatore della rubrica “Memory and Regeneration” per la rivista World Architecture pubblicata dalla Tsinghua University e corrispondente per la rivista svizzera Archi. Tra i suoi libri: Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti (Firenze University Press, 2013), The rhetoric of Pier Luigi Nervi (con R. Gargiani, Routledge, 2016), The resistance of Laugier. The classicism of Murcutt (LetteraVentidue, 2019) e Chinese Brutalism Today. Concrete and Avant-Garde Architecture (ORO Editions, 2019)

16

Oct 20

Giulia Boller (ETH Zurigo)_Il modello fisico per la ricerca della forma. Il lavoro di H. Isler tra progetto di ingegneria e di architettura - Seminario

ABSTRACT: Nella storia dell’ingegneria, la ricerca della forma (form-finding) rappresenta una delle principali questioni che appartengono alla fase concettuale del progetto: la geometria gioca infatti un ruolo fondamentale nella definizione delle caratteristiche spaziali, sia architettoniche che strutturali. L’intervento esplora il tema del form-finding attraverso il lavoro sviluppato dall’ingegnere svizzero Heinz Isler (1926-2009). Conosciuto come uno dei più prolifici progettisti di strutture a guscio in cemento armato, egli ha sviluppato un metodo sperimentale per il progetto di forme a guscio basato sull’uso dei modelli fisici. È considerato uno dei protagonisti nella storia dei metodi sperimentali di generazione della forma, quando i metodi analitici erano insufficienti per il controllo di complesse geometrie. Insieme a Frei Otto e Sergio Musmeci è ancora oggi il principale riferimento per i metodi contemporanei di form-finding digitale. BIO RELATORE: Giulia Boller è assistente scientifico e dottoranda presso la Cattedra di Progettazione Strutturale del Prof. Joseph Schwartz all’ETH di Zurigo. È abilitata alla professione di ingegnere e di architetto e dal 2016 è iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento. Nel biennio 2016 - 2017 ha lavorato presso Renzo Piano Building Workshop (RPBW) nell’ufficio di Genova, facendo parte del team di progettazione su progetti a scala internazionale. Giulia si è laureata con lode in Ingegneria Edile-Architettura all’Università di Trento nel 2015. Modificato: 13 Oct 2020, 17:41