Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-ART/04
  • Codice di verbalizzazione: 804000313
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Eè auspicabile che lo studente abbia sostenuto almeno un altro esame afferente alle discipline storico-artistiche
  • Obiettivi: Attraverso la storia dellistituzione museale e con un approccio interdisciplinare, lo studente è condotto alla comprensione della nascita del concetto di museo e della sua trasformazione con particolare attenzione alla situazione italiana e internazionale dal secondo dopoguerra ad oggi. Lobiettivo è quello di acquisire la capacità di analizzare criticamente le singole realtà museali, individuandone forme tipologiche, giuridiche e di gestione ai fini conoscitivi, di tutela e di valorizzazione.
  • Ricevimento: Il docente riceve gli studenti durante il periodo dello svolgimento del corso (A.A. 2010/2011, dal 25 febbraio al 15 aprile 2011), tutti i venerdì dalle 10 alle 11 (aula T30). Si può inoltre contattare il docente scrivendo all'indirizzo e-mail r.fontanarossa@libero.it

Didattica:

  • A.A.: 2010/2011
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6