Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: SPS/08
  • Codice di verbalizzazione: 8048428
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: p
  • Obiettivi: Introduzione alla comunicazione politica e istituzionale. Saranno presentati i nodi fondamentali della comunicazione politica e istituzionale : dalla retorica al marketing, G.Mazzoleni, La comunicazione politica. Il Mulino C. Hassan, Rete e democrazia. Marsilio ( in corsodi pubblicazione) Tutti gli studenti dovranno portare il programma di quest'anno. Il corso si terrà nel secondo semestre. il sistema dei media e la politica, effetti della società mediatica, il linguaggio, i rituali e i simboli. La campagna elettorale, il sondaggio, Internet e la comunicazione politica, Italia e Stati Uniti. Comunicazione politica e cittadinanza. Regole e democrazia. Analisi del linguaggio e dell'immagine del leader politico.
  • Ricevimento: lunedi' dalle 9.00.00 alle 12.00 e per appuntamento. Ricevimento prima e dopo l'ora di lezione.

Didattica:

  • A.A.: 2009/2010
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No