Generali:

  • Dipartimento: Medicina E Chirurgia
  • Codice di verbalizzazione: 8058485
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Conoscenze e competenze pregresse nelle seguenti materie: Medicina interna, Patologia Generale, Istologia ed Embriologia, Chimica, Fisica e Statistica, Microbiologia, Medicina di Laboratorio, Semeiotica Clinica, Patologia Sistematica I, Patologia Sistematica II, Patologia Sistematica III.
  • Obiettivi: Obiettivi formativi: acquisire la capacità di riconoscere, nell'immediatezza dell'evento, le situazioni cliniche di emergenza nell'uomo, ponendo in atto i necessari atti di primo intervento, onde garantire la sopravvivenza e la migliore assistenza consentita e la conoscenza delle modalità di intervento nelle situazioni di catastrofe Obiettivi: Lo studente deve essere in grado di riconoscere e trattare, a livello di primo intervento, le situazioni cliniche di emergenza nell'uomo. Discipline: medicina d'urgenza e pronto soccorso; chirurgia d'urgenza e pronto soccorso; terapia intensiva e rianimazione; terapia del dolore; Anestesiologia; medicina subacquea e iperbarica.

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 2