Navigazione di Sezione:
Filosofia Politica 2025/2026
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: SPS/01
- Codice di verbalizzazione: 8048650
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Nessuno
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti per comprendere i tratti e i nessi fondamentali della filosofia politica moderna e contemporanea e il rapporto tra democrazia, politica e costituzionalismo attraverso l��analisi di alcuni concetti chiave come ��giustizia��, ��libertà��, ��potere��, ��democrazia��. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso vuole fornire gli strumenti per conoscere le principali teorie filosofico-politiche moderne e contemporanee, così come comprendere e analizzare criticamente autori e testi discussi a lezione. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Sarà stimolata in modo particolarmente rilevante la capacità di creare connessioni tra autori e confronti critici tra teorie politiche distanti o contrastanti. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Il corso mira a fornire gli strumenti per una definizione critica delle tematiche affrontate e per una proficua capacità di formulare giudizi e osservazioni personali sui suddetti temi. ABILITÀ COMUNICATIVE: Le studentesse e gli studenti saranno chiamati a ricostruire quanto appreso in modo corretto e coerente con la terminologia e il lessico della disciplina, esponendo in modo chiaro gli argomenti. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Il corso mira a fornire gli strumenti per la comprensione del testo filosofico-politico e il conseguente apprendimento delle tematiche e degli argomenti in essi illustrati. Link Teams https://teams.microsoft.com/l/team/19%3AGJY_1umYgRcMltDEBp4gBuZ318HxayTV3XUb2L6q66I1%40thread.tacv2/conversations?groupId=c1703db4-2fb8-4704-b95f-b4066c7f3b09EtenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
- Ricevimento: Il ricevimento si terra' lunedi' martedi' e mercoledi' 11-12 in periodo di lezioni. Per ulteriori informazioni scrivere a valerio.fabbrizi@uniroma2.it
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
English
Italiano